Con l’entrata in vigore del D.lgs. 231 del 2001 è stata introdotta la responsabilità amministrativa delle società, con possibili conseguenze amministrative e penali per la Società stessa e, di conseguenza, anche per i suoi Amministratori e il Management in caso di commissione di reati nell’esercizio delle proprie funzioni aziendali. 
Adottando un Modello Organizzativo 231, studi professionali e grandi imprese possono tutelare se stessi ed il proprio Management prevenendo eventuali comportamenti criminosi tenuti all’interno dell’organizzazione. 
Il nostro Studio è in grado di accompagnarvi nel processo di progettazione e realizzazione di un sistema di controllo interno ex D.lgs. 231 del 2001, aggiornato, analizzando l’azienda, realizzando Modelli Organizzativi 231 e Codice Etico, organizzando la formazione opportuna e definendo gli audit periodici di verifica.
In particolare il nostro Studio offre il seguente servizio di consulenza: 
-  Mappatura e analisi dei rischi; 
-  Definizione e redazione del modello organizzativo e del codice etico; 
-  Definizione di protocolli conformi alla Legge; 
-  Sviluppo ed erogazione di percorsi formativi al personale; 
-  Istituzione dell’Organismo di Vigilanza e supporto consulenziale per le attività ad esso affidate.